La tipologia di escursione giornaliera classica prevede la partenza dal molo Tanca Manna di Stintino dove, intorno alle ore 9.00/9.30 ci si incontra e si effettua l’imbarco nella motonave per procedere nella direzione di Fornelli (punto meridionale dell’isola dell’Asinara). Arrivati al molo, la guida illustrerà il programma della giornata dando tutte le indicazioni necessarie sul percorso, ci si sistema nei fuoristrada e si dà il via all’escursione.
La visita guidata dell’isola percorre quasi tutti i 52 Km quadri del territorio del Parco,(parte cementata e parte sterrata) effettuando soste nei principali punti di interesse storico e naturalistico (visita all’interno del carcere di massima sicurezza, colonia penale agricola, ex lazzaretto, viste panoramiche delle zone a riserva integrale, sosta nei punti panoramici della costa occidentale e delle relative falesie, presa visione delle principali specie di flora e fauna).
Nel periodo estivo è prevista una sosta per la balneazione in una delle più belle cale presenti sull’isola, per godere di un momento di ristoro accompagnato dalla scoperta delle acque limpide e dello scenario ricco di specie di flora e fauna dell’Area Marina Protetta perfettamente visibili agli occhi dei bagnanti.
La conclusione dell’escursione e il rientro sono previsti per la sera intorno alle ore 17.30 sempre con l’imbarco da Fornelli a Stintino.
Bisogna provvedere a portare con se il pranzo al sacco oppure prendere accordi con noi qualora si volesse prenotare il pranzo in ristorante sull’isola.
Certi che la nostra proposta sia di vostro gradimento vi invitiamo a contattarci per maggiori chiarimenti o eventuali accordi al numero 3206138774 o al nostro indirizzo mail asinaraland@gmail.com.